Chi Sono

Ciao, sono Clizia, la Sognatrice dietro Close to Dreams.

Il mio viaggio nel mondo della moda è iniziato all’età di 11 anni, quando ho creato il mio primo cartamodello.

Da allora, non ho mai smesso di sognare.

Dopo essermi diplomata in Fashion Design al Polimoda di Firenze nel 2011 e come Tecnico Modellista Donna alla Callegari di Milano, ho arricchito la mia formazione con corsi di modellistica e sartoria.

Ho avuto l’opportunità di lavorare in diverse aziende del settore, ma la mia esperienza più significativa è stata in un’azienda che mi ha insegnato il vero significato dell’artigianato.

Ho imparato a vedere la moda come un viaggio da condividere, un percorso di riscoperta di noi stessi, ricco di colori e sensazioni piacevoli, grazie ai delicati tessuti naturali.

In un mondo frenetico e disorientante, voglio incoraggiare a prendersi il tempo necessario per riflettere e agire, per ritrovare equilibrio.

La moda, così come la conosciamo, spesso produce sovrabbondanza e sprechi.

Io ho scelto di cercare “altro”: un ritmo diverso, una ricerca autentica, un modo per rallentare.

Credo fermamente che la manodopera artigianale fermi il tempo e ci insegni ad apprezzare ciò che siamo e ciò che abbiamo.

I miei capi non solo devono farci sentire belle, ma anche a nostro agio, perché un indumento modellato su di noi ha il potere di migliorare la nostra autoconfidenza.

Ogni creazione è pensata per essere comoda e indossabile, senza rinunciare alla seduzione. È fondamentale accettare la propria unicità; ogni corpo è perfetto nella sua imperfezione.

Non voglio che i miei capi siano una fonte di disagio, ma piuttosto un mezzo per esprimere chi siamo nel mondo.

Ogni pezzo è unico e realizzato con amore da me personalmente. Mi prendo cura di ogni cliente lungo tutto il percorso, perché ogni sogno merita di essere realizzato.

Il Materiale

 La mia collezione contiene varie tipologie di fibre, la cosa che le accomuna è il poter essere riciclabili o riciclate, tutto il pizzo in collezione è riconosciuto con il marchio GRS (il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile), acquisto il materiale in piccole quantità di volta in volta, tagliando al momento dell’ordine per evitare avanzi di produzione, cercando di diminuire le spedizioni il più possibile e soprattutto evitando tutti quegli sprechi che sono annessi alle grandi produzioni.

La Qualità

Il know-how della manifattura artigianale  associato ad una selezione importante ed impegnativa dei materiali da utilizzare.

Filiera trasparente: pochi fornitori italiani che certificano la qualità dei loro materiali, prediligo il più possibile fibre naturali, tessuti provenienti da fibre riciclate per il mondo del sintetico e tessuti provenienti da rimanenze di produzione per non lasciare sprecato il materiale in eccesso ed andare più incontro possibile ad una MODA SOSTENIBILE.

È essenziale per me fare scelte consapevoli che non danneggino il nostro mondo.

se ognuno di noi mette un piccolo tassello ogni giorno, possiamo migliorare insieme tutti quanti.

l'Artigianalità

Ho deciso che il mio brand deve esprimere al 100% il mio percorso, seguendo le mie linee guida ed il mio desiderio di essere a contatto stretto con il cliente.

Ogni prodotto è realizzato da me personalmente al momento dell’ordine, esprimendo al massimo la cultura del fatto a mano.

Sono prodotti 100% made in Italy, realizzati nel mio laboratorio, qui a Grosseto, nel cuore della Maremma.

Data la necessità di proporre un prodotto di alta gamma, non si può in nessun caso prescindere dai tempi di realizzazione. Le tempistiche sono inevitabilmente più lente delle produzioni a catena, viene però curato ogni dettaglio passo passo, dal cartamodello alla realizzazione del capo finale fino al packaging.

Ho deciso di aggiungere la possibilità del su misura e (sicuramente nel prossimo futuro) si potranno anche personalizzare su richiesta.

Close to dreams
Close to dreams
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.